Grecale Biopass

GRECALE BIOPASS

GRECALE BIOPASS – un nuovo progetto di Ricerca & Sviluppo per filiere lombarde sempre più sostenibili

Il progetto GRECALE BIOPASS, finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027 – Bando Collabora & Innova, mira alla diffusione di prodotti e materiali da fonti rinnovabili, eco compatibili e bio-based nell’ambito della filiera tessile, promuovendo sinergie tra filiere e comparti produttivi diversi.
Gli otto partner coinvolti svilupperanno soluzioni innovative, secondo i principi della chimica verde, per applicazioni ad alto valore aggiunto (abbigliamento sportivo, tessili per la moda e l’arredamento, building, automotive e settori della bioeconomia). Tali applicazioni richiedono elevate prestazioni a fronte di una diminuzione degli impatti nelle produzioni e nel ciclo di vita dei prodotti, promuovendo nuove ed ulteriori sinergie tra la filiera tessile GRECALE (filiera riconosciuta da Regione Lombardia, a seguito della presentazione della Manifestazione di Interesse), i potenziali fornitori delle componenti bio-based e gli utilizzatori dei nuovi materiali sviluppati, anche a fine vita, in diversi comparti produttivi.

Obiettivi perseguibili intervenendo a più livelli:

nella progettazione di termo-elastomeri, sperimentando prodotti eco-compatibili, a partire da monomeri ottenibili da biomasse di scarto e derivanti da processi biotecnologici
nei processi di trasformazione studiando additivazioni bio-based funzionali, da precursori di origine biologica e derivabili da processi di economia circolare
nella fase del finissaggio tessile, attraverso l'uso di una combinazione specifica di polimeri di origine biologica e di sistemi funzionalizzanti a base acquosa

Partner Progetto

Importo del Progetto

3.676.396
50
  •  

Agevolazione concessa

1.721.776
48
  •  

La partecipazione al progetto GRECALE BIOPASS è stata resa possibile grazie alla stretta partnership con ImpresaLab.

it_ITItalian